Orientamento in Uscita

Posted on by
Invito all’Open Day Virtuale della Scuola Superiore di Studi Avanzati (SSAS) – 14 Aprile ore 17:00
la Scuola Superiore di Studi Avanzati di Sapienza ha piacere di invitare i vostri studenti e le vostre studentesse a partecipare all’Open Day Virtuale del 14 aprile alle ore 17:00
 
Durante l’incontro verrà presentata la Scuola Superiore di Studi Avanzati e le tantissime opportunità che offre (borse di studio, alloggio nei pressi della città Universitaria, esenzione dalle tasse universitarie, possibilità di mobilità internazionali etc..). Durante l’incontro interverranno anche alcuni nostri Docenti e Allievi, che risponderanno a tutte le eventuali domande.
 
L’invito a partecipare è chiaramente esteso anche a tutti e tutte gli/le studenti e studentesse del vostro liceo/istituto interessati/e, anche se non selezionati per il progetto ME.MO. e a tutti i professori e professoresse che vorranno partecipare.
 
Argomento: OPEN DAY VIRTUALE SCUOLA SUPERIORE DI STUDI AVANZATI
Ora: 14 apr 2025 05:00 PM Roma
Entra nella riunione in Zoom
https://uniroma1.zoom.us/j/85142013328
 
Vi ringrazio per la vostra attenzione e spero i ragazzi e le ragazze parteciperanno numerosi per conoscere questa bellissima opportunità!
 
Un cordiale saluto
Marta Pennesi
 


Dott.ssa MARTA PENNESI
Segreteria Amministrativa – Organi Collegiali e Convenzioni
Segreteria Didattica – Mobilità e Orientamento Studenti 

Scuola Superiore di Studi Avanzati, Sapienza Università di Roma
Viale Regina Elena 295, 00161 Roma

Tel. 06 492 55 222 – 
Edificio D, terzo piano

ORIENTAMENTO ON LINE PER SITO Borromeo in 1/2 ora

Il Collegio Borromeo offre alle ragazze e ai ragazzi iscritti all’ultimo anno della scuola secondaria superiore un’opportunità unica per conoscere da vicino la realtà di un campus universitario di merito: il webinar “Borromeo in 1/2 ora”.

📅 Appuntamento: 3 aprile 2025, ore 15:30
🔗 Iscrizioni: Link

Questo incontro, che si svolge mensilmente su Zoom, è pensato per rispondere a tutte le domande e curiosità di chi sta valutando un’esperienza di studio e di vita in un campus universitario. Durante il webinar, gli studenti potranno interagire direttamente con lo staff di orientamento e con alcuni alunni, che condivideranno la loro esperienza, illustreranno i servizi offerti e racconteranno le numerose opportunità di crescita personale e accademica offerte dal Collegio.

Sarà un’occasione preziosa per scoprire cosa rende il Collegio Borromeo un ambiente unico per giovani di talento.

La Segreteria Orientamento è a vostra disposizione per chiarimenti. 

Cordialmente

Il Rettore, Alberto Lolli
Almo Collegio Borromeo, Pavia


Con preghiera di diffusione presso i Vostri studenti e le Vostre studentesse e presso il corpo docente, con particolare riferimento ai referenti per l’orientamento in uscita, si inviano in allegato:
  • la locandina informativa riguardo l’istituzione presso il Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie del corso di Laurea Professionalizzante in Metodologie per Prodotto e Processo che forma la figura di Tecnologo Esperto in Processi Chimici Sostenibili e la figura di Tecnologo Esperto in Processi Biotecnologici e Biomateriali. Maggiori informazioni sono presenti nel documento allegato a questa e-mail ed alla pagina web https://www.dcbb.unipg.it/metodologie-per-prodotto-e-processo. I Laureati in Metodologie per Prodotto e Processo potranno iscriversi all’Ordine Nazionale dei Periti Industriali Laureati. Delegato al coordinamento del corso: Prof. Pier Luigi Gentili;
  • l’invito del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale all’Open Day del corso di laurea professionalizzante in Tecniche digitali per la gestione sostenibile delle costruzioni, dell’ambiente e del territorio. Il form per iscriversi all’iniziativa: https://forms.office.com/e/NFP6Q775E3.
 
Con l’occasione, siamo lieti di annunciare la data dell’Open Day di Ateneo, che si terrà venerdì 9 maggio presso il Barton Park di Perugia. Il programma sarà presto disponibile alla pagina https://www.unipg.it/servizi/orientamento/open-day-unipg
 
Ringraziando per la collaborazione, salutiamo cordialmente
 

Ufficio Orientamento, Job Placement, 

Associazione Alumni, Diritto allo Studio e Inclusione

Ripartizione Didattica

Piazza Università n. 1 – 06123 Perugia 

Invito Open Day Tecniche digitali per la gestione sostenibile delle costruzioni, dell’ambiente e del territorio
Corso di laurea professionalizzante Metodologie per Prodotto e Processo

Banner_email_openday..png

L’Accademia di Belle Arti di Urbino è felice di invitare gli studenti e le studentesse della vostra scuola alle giornate di Open Day 2025, che si terranno domenica 30 e lunedì 31 marzo, dalle ore 10:00 alle 17:30 presso le nostre Sedi.

L’Open Day rappresenta un’occasione unica per scoprire da vicino la vita accademica e i percorsi formativi offerti, attraverso un’esperienza diretta e partecipativa, realizzata dagli studenti per i futuri studenti. L’arte non è solo un prodotto finale, ma un processo condiviso, una relazione ed uno scambio: un’esperienza immersiva che riflette l’essenza della nostra Accademia come spazio di sperimentazione e crescita collettiva. Durante la giornata, i visitatori potranno parlare con i docenti, prendere parte a delle attività organizzate dagli studenti, dialogare con loro e ricevere informazioni su immatricolazioni, servizi e opportunità dai nostri uffici di segreteria.

L’identità visiva, progettata dagli studenti, pone il focus sull’idea del “Non Venire” che si propone non come un invito a non iscriversi all’Accademia, ma come una sfida intellettuale. Si vogliono incitare gli studenti a riflettere sul perché si scelgono alcuni percorsi formativi piuttosto che altri, e come questi influenzino l’espressione artistica.

Vi invitiamo al passaparola e restiamo a disposizione per eventuali informazioni!
Vi ringraziamo per la collaborazione, speriamo di accogliere i vostri studenti in Accademia!

Studenti e studentesse – ABA Urbino

Accademia di Belle Arti di Urbino
Via dei Maceri, 2
www.accademiadiurbino.it/orientamento/

Ai Gentili Rappresentanti delle Scuole

Si invita a dare la massima diffusione della presente comunicazione ai genitori degli studenti e ai docenti del Vostro Istituto.

AssOrienta ha predisposto un Osservatorio Psicologico di Gruppo completamente digitale con uno psicologo esperto nell’Orientamento scolastico e non solo.

Il nostro obiettivo è aiutare ragazzi, genitori e docenti ad affrontare un momento della vita importante: la scelta di una carriera futura, con tutte le paure, i dubbi e le responsabilità a cui tutte le parti sono esposte.

RIVOLTO A:

Studenti, Docenti, Genitori e adulti di riferimento di adolescenti e preadolescenti.

COSA OFFRE:

opportunità di ascolto, confronto e informazione sull’orientamento scolastico;
spazi di riflessione sulla consapevolezza delle proprie risorse e dei propri limiti, così come dei vincoli e delle possibilità delle situazioni che ci si trova ad affrontare;
prevenzione ed individuazione di situazioni problematiche.
Il servizio è gratuito, ad accesso libero ed è attivo per il giorno 19 marzo alle ore 16:00 su appuntamento online. Per prenotarsi allo sportello è necessario compilare il modulo presente a questo link. (https://www.assorienta.it/sportello-psicologo-orientamento/)

Augurandovi una buona giornata.

Segreteria AssOrienta
Dott.ssa Anna Giammarino
Tel. 3456981483
Sito: www.assorienta.it


Open Day Polo Territoriale di Piacenza del Politecnico di Milano

Siamo lieti di comunicare che l’Open Day nel Polo Territoriale di Piacenza del Politecnico di Milano si svolgerà

Sabato 12 aprile 2025

Nella pagina https://www.piacenza.polimi.it/studenti/orientamento/open-day è pubblicato il programma ed il link alla form per iscriversi.

L’evento è rivolto agli studenti degli ultimi anni di scuola superiore interessati ai corsi di laurea in Ingegneria Meccanica e Progettazione dell’Architettura.

Cordiali saluti

Orientamento in ingresso

Politecnico di Milano

Polo Territoriale di Piacenza

Via Scalabrini, 76 – 29121 Piacenza

orientamento-piacenza@polimi.it

www.piacenza.polimi.it www.facebook.com/campus.piacenza.polimi


Campus Leonardo – piazza Leonardo da Vinci, 32

Sabato 29 marzo

 

 

A tutti gli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo grado

Con preghiera di diffusione

 

 

Sono aperte le iscrizioni per l’edizione 2025 dell’Open Day del Politecnico di Milano!

L’Open Day è un evento dedicato agli studenti delle scuole superiori che desiderano conoscere il mondo dell’Ingegneria, dell’Architettura e del Design.

Sabato 29 marzo 2025 apriremo le porte dello storico Campus di piazza Leonardo da Vinci per una giornata ricca di attività:

Stand informativi dedicati ai corsi di studio e ai servizi per gli studenti
Incontri tematici con i docenti per approfondire le applicazioni nei vari ambiti disciplinari
Visite ai laboratori per scoprire da vicino le attività di ricerca e sperimentazione
 

E molto altro ancora!

 

L’Open Day del Politecnico di Milano non si ferma qui! Sarà possibile partecipare anche a una serie di eventi online:

dal 24 al 27 marzo

webinar di presentazione dei servizi agli studenti;

dal 31 marzo al 4 aprile  

webinar di presentazione dei corsi di laurea;

dal 7 all’11 aprile

webinar di presentazione dei corsi di laurea magistrale.

 

Il programma completo è disponibile sul sito www.polimi.it/openday2025 e per iscriversi agli eventi è necessario utilizzare l’app “Open Day 2025 Polimi” già disponibile su Play Store e App Store

 

Scarica qui la locandina.

 

Ti aspettiamo per costruire insieme il tuo futuro!

Politecnico di Milano 

Servizio Promozione e Orientamento

Piazza Leonardo da Vinci 32

20133 Milano – Italia


IMPORTANTE REGISTRAZIONE  Giornata dell’Orientamento: è importante che le sue studentesse e i suoi studenti si registrino

 

Ricordiamo alle studentesse e gli studenti del suo Istituto che, se non lo hanno già fatto, possono ancora iscriversi alla  Giornata dell’Orientamento prevista per il giorno 25 febbraio 2025.

È importante che si registrino il prima possibile  perché così, dal giorno 18 febbraio,  potranno navigare “in anteprima” il sito dell’evento per familiarizzare con le diverse sezioni del sito (es. stand dei singoli corsi di studio, stand dei servizi) e  organizzare la loro visita inserendo in calendario gli eventi live a cui desiderano partecipare.  

Rispetto agli eventi in programma e “trasversali” a tutti i Corsi di studio  ne segnaliamo alcuni distribuiti in momenti diversi nell’arco della giornata:

  • Laurearsi non serve a niente. Falso!
  • Vieni a conoscere l’Università
  • Come si studia all’università?
  • Borse di studio: studiare oltre le possibilità economiche

Per partecipare sarà necessario iscriversi individualmente sulla pagina di iscrizione.

Il Servizio Orientamento dell’Ateneo sarà a Sua disposizione per ulteriori  approfondimenti ai seguenti recapiti: tel. 051 2084050 e-mail almaorienta@unibo.it.    

Confidando che lei possa promuovere la partecipazione e sollecitare la registrazione delle sue studentesse e dei suoi studenti all’evento online, la ringraziamo per la preziosa collaborazione e con l’occasione porgiamo cordiali saluti  

Servizio Orientamento  

Può seguirci sui Social:

TIKTOK @joinunibo è il canale dedicato a te che stai pensando di iscriverti all’Università. Qui ti daremo informazioni sulle modalità di iscrizione, scadenze, opportunità, come le borse di studio. Ti racconteremo l’esperienza universitaria e i servizi che ti aiuteranno nel tuo percorso di studi.

INSTAGRAM @unibo è il canale dedicato a tutta la comunità studentesca e qui puoi farti già un’idea di tutte le opportunità che l’Università di Bologna offre alle studentesse e agli studenti iscritti. Avrai così modo di scoprire l’esperienza che vivrai con noi.

Per non ricevere ulteriori avvisi fare clic qui. Per informazioni: orientamento@unibo.it

 

Gent.me e gent.mi 

vi scriviamo per comunicarvi le date degli eventi di orientamento primaverili della Scuola Galileiana dell’Università di Padova, con preghiera di inoltrarli a docenti, studentesse e studenti del vostro istituto: la Scuola propone infatti un percorso universitario di eccellenza con grandi vantaggi, di sicuro interesse per studentesse e studenti che stanno per affacciarsi al mondo universitario.

Il 18 e 19 febbraio la Scuola Galileiana parteciperà all’edizione 2025 di Scegli con Noi, il grande evento di orientamento dell’Università di Padova, che avrà luogo in Fiera di Padova, Via Carlo Goldoni. La Scuola Galileiana sarà presente con un desk informativo e terrà delle presentazioni, dando la possibilità di conoscere le opportunità offerte dal percorso, di entrare in contatto con docenti e studenti e avere risposta per tutti i dubbi e le curiosità.

Nei mesi di aprile e maggio avranno invece luogo gli Open Day della Scuola: due giornate per assistere a presentazioni sulle attività e il concorso di ammissione e per conoscere in prima persona gli spazi e le persone che compongono la Scuola. Le date sono in questo caso il 2 aprile e il 9 maggio alle 15:00 nella sede della Scuola Galileiana, in Via Venezia 20, Padova.

Tutti i dettagli, le informazioni per l’accesso e gli aggiornamenti su questi eventi sono disponibili sul sito della Scuola Galileiana scuolagalileiana.unipd.it         

Vi ringraziamo per la vostra collaborazione, un cordiale saluto

Segreteria SGSS

******************************************** 

Università degli Studi di Padova 

Scuola Galileiana di Studi Superiori 

Via Venezia 20, Padova 

Telefono 049.827 8939/8971/1538/8938 

scuola.galileiana@unipd.it https://scuolagalileiana.unipd.it/

POSTAL ADDRESS: 

Università degli Studi di Padova 

Scuola Galileiana di Studi Superiori 

Via 8 febbraio, 2 35122 Padova, Italia

Scuola Galileiana
Sono Alessandro Cerati, e scrivo a nome della Rete Italiana degli Allievi delle Scuole e degli Istituti di Studi Superiori Universitari (RIASISSU).
 
Nell’ambito delle attività di orientamento del 2025, abbiamo organizzato un evento online diretto a tutti gli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado.
Durante l’evento verranno presentati gli Istituti di Studi Superiori Universitari (o Scuole D’Eccellenza), la struttura didattica, le procedure di ammissione e i benefici concessi agli studenti. 
Le Scuole Superiori Universitarie sono istituzioni statali di eccellenza accademica che offrono percorsi di alta formazione e ricerca affiancati ai corsi di laurea tradizionali.
Inoltre, sarà illustrata l’offerta formativa in alcune lectiones tenute da dei nostri professori.
 
L’evento si terrà completamente online e consiste in una serie di incontri pomeridiani nei pomeriggi dal 17 al 30 marzo 2025.
Vi chiediamo gentilmente di condividere la locandina allegata con i vostri studenti. Infatti, tramite il form in essa contenuto, è possibile pre-iscriversi all’evento e rimanere aggiornati: si riceverà il calendario e link alle chiamate.
 
Potremo, inoltre, rilasciare un attestato di partecipazione ai fini del riconoscimento delle ore di orientamento.
 
 
All’evento online parteciperanno le seguenti Scuole D’Eccellenza:
Collegio Internazionale, Università Ca’ Foscari di Venezia
Collegio Superiore, Università degli Studi di Bologna
Istituto Superiore Universitario di Formazione Interdisciplinare, Università del Salento
Istituto universitario Studi Superiori, Pavia
Scuola di Studi Superiori “Giacomo Leopardi”, Università degli Studi di Macerata
Scuola Galileiana di Studi Superiori,  Università degli Studi di Padova
Scuola Normale Superiore di Pisa
Scuola Superiore di Catania, Università degli Studi di Catania
Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
Scuola Superiore Di Toppo Wassermann, Università degli Studi di Udine
Scuola Superiore di Studi Avanzati,  Università Sapienza di Roma
Scuola di Studi Superiori “Ferdinando Rossi”, Università degli Studi di Torino
 
Ringraziando per la disponibilità, porgo distinti saluti.
Alessandro Cerati
Membro della Commissione Orientamento RIASISSU
 
 
 

100 BORSE DI STUDIO PER MERITO
Concorso 16-17 aprile 2025

Con piacere la informiamo che Istituto Toniolo e Università Cattolica promuovono un Concorso completamente online per l’assegnazione di 100 borse di studio per immatricolarsi all’Università. La partecipazione è gratuita, non è impegnativa rispetto all’iscrizione in Cattolica ed è aperta a tutti gli studenti diplomandi d’Italia.

SITO DELL’INIZIATIVA
I termini per le iscrizioni scadranno lunedì 14 aprile 2025, ore 12.00

Le saremmo grati se potesse diffondere notizia di tale opportunità ai docenti e agli studenti della sua scuola.

Ringraziando per l’attenzione, porgiamo i più cordiali,

Ufficio Formazione
_____________________________________
Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori
Ente fondatore dell’Università Cattolica
Largo A. Gemelli, 1 – 20123 Milano
www.istitutotoniolo.it

Copyright © 2025 Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori, All rights reserved.
Stai ricevendo questo messaggio in quanto il tuo Istituto compare negli elenchi pubblici disponibili sul sito del Ministero dell’Istruzione.

Our mailing address is:
Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori
Largo Gemelli 1
Milano, MI 20123
Italy

Locandina


Facoltà di Giurisprudenza – Sapienza Università di Roma. “Giurisprudenza si presenta” 4 febbraio 2025

Per gli allievi delle classi quarte e quinte di tutto l’istituto,

In allegato si invia il programma dell’incontro di orientamento che si terrà al mattino del 4 febbraio 2025, alle ore 10:00, presso la Facoltà di Giurisprudenza della Sapienza Università di Roma, in modalità mista (presenza e online).

Per partecipare, sia in aula (fino ad esaurimento posti) che da remoto, si chiede di inviare una mail alla Segreteria di Facoltà all’indirizzo: sortgiurisprudenza@uniroma1.it avendo cura di indicare:

– scuola

– numero di studenti partecipanti

– preferenza alla partecipazione in presenza o a distanza

– docente di riferimento

Il link per la partecipazione a distanza è il seguente: https://uniroma1.zoom.us/j/82713072629?pwd=pOC8wOrPzELc1zj9XNm0thDbsg0p1W.1

Nel ringraziare per l’attenzione, si porgono cordiali saluti.

Orientamento della Facoltà di Giurisprudenza

LOCANDINA


ORIENTAMENTO IN BACHECA REGISTRO_INVITO a Università Aperta: dal 3 al 14 febbraio 2025 [online e in presenza]

Gentili Dirigenti, Gentili Docenti,

anche per l’anno 2025 l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo organizza, dal 3 al 14 febbraio 2025, Università Aperta: l’iniziativa di Orientamento agli Studi Universitari.

L’evento si terrà online su Zoom nei giorni 3, 4, 5 e 6 febbraio 2025. I webinar di presentazione, di tutti i corsi di studio triennali e quinquennali della nostra offerta formativa, si svolgeranno il pomeriggio. Sarà possibile interagire direttamente con tutor e docenti e trovare una risposta a tutte le curiosità sui corsi di laurea e sui servizi che offre l’Ateneo.

Nei giorni 12, 13 e 14 febbraio 2025 l’evento si terrà la mattina, in presenza a Urbino, con l’allestimento di aule-incontro. Sarà possibile fare un tour del campus universitario, assieme ai tutor Uniurb, e pranzare gratuitamente alla mensa universitaria.

Al link https://hello.uniurb.it troverà il programma completo della manifestazione. Le ricordiamo che per la partecipazione ai vari incontri è necessario iscriversi individualmente.

Per qualsiasi delucidazione di natura organizzativa può contattare il personale dell’Ufficio Orientamento e Tutorato ai numeri 0722305381 e 0722305384.

Con l’auspicio di un’ampia partecipazione all’evento da parte degli studenti e delle studentesse del Suo Istituto, Le porgo i miei più cordiali saluti.

La delegata di Ateneo per l’Orientamento,

Prof.ssa Ivana Matteucci


Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
TikTok | Instagram | Facebook | LinkedIn | YouTube
www.uniurb.it


INVITO Open Day 21-22 febbraio UNIRSM Design

Università degli studi della Repubblica di San Marino
Corso di laurea in Design
l’Open Day  si terrà in data 21 e 22 febbraio presso la sede del Corso di Laurea in Design di San Marino, il Monastero Santa Chiara (Contrada Omerelli 20, San Marino).   
In allegato, le lasciamo la locandina che può trasmettere e di seguito il link alla pagina dedicata:   
È possibile prenotarsi agli Open Day e le attività organizzate attraverso il FORM dedicato oppure visitare liberamente la sede dalle 10.00 alle 17.30.  
  
Ringraziando per la disponibilità, le auguro una buona giornata 

www.unirsm.sm/disegnoindustriale
anna.guerra@unirsm.sm 

Contrada Omerelli, 20
47890 San Marino Città
Repubblica di San Marino

INVITO

 


Giornate dell’orientamento dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna

Gentile Dirigente,

Gentile Delegata/-o per l’orientamento,

 

visto l’avvicinarsi dell’evento, inviamo nuovamente l’invito alla Giornata dell’Orientamentoprevista per il 25 febbraio 2025, perché vorremmo chiederLe di sollecitare le studentesse e gli studenti del suo Istituto a registrarsi.  

  

In questo modo, dal giorno 18 febbraio, le studentesse e gli studenti potranno:

  • navigare “in anteprima” il sito dell’evento per familiarizzare con le diverse sezioni del sito (es. stand dei singoli corsi di studio, stand dei servizi),
  • consultare il materiale informativo/orientativo messo a disposizione e
  • organizzare la propria visita inserendo in calendario gli eventi live a cui desiderano partecipare.

Per partecipare sarà necessario iscriversi individualmente.  

Le inviamo nuovamente la locandina che potrà essere inserita sul registro elettronico e su classroom  insieme al seguente link alla pagina di iscrizione https://open.unibo.it/eventi/giornate-dellorientamento-lauree-e-lauree-magistrali-a-ciclo-unico da condividere sui social media della scuola o su altri canali e piattaforme digitali. 

Il Servizio Orientamento dell’Ateneo è a vostra disposizione per ulteriori approfondimenti ai seguenti recapiti: tel. 051 2084050 e-mail orientamento@unibo.it

RingraziandoLa per la preziosa collaborazione, con l’occasione porgiamo cordiali saluti  

Servizio Orientamento

LOCANDINA


Iniziativa Studente universitario per un giorno presso il Corso di Laurea in Informatica – Scienza e
Tecnologia.

Con la presente vorrei informarVi che il Corso di Laurea in Informatica – Scienza e Tecnologia
dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo organizza l’iniziativa Studente universitario per un giorno, a partecipazione gratuita, aperta ai Vostri studenti delle classi quinte.
Il programma di tale iniziativa, che si svolgerà il 19 febbraio 2025 presso la sede del Corso di Laurea in Informatica – Scienza e Tecnologia, è il seguente:
• ore 9-10 presentazione del Corso di Laurea in Informatica – Scienza e Tecnologia
• ore 10-11 lezione di Architettura degli Elaboratori
• ore 11-12 lezione di Analisi Matematica 1
• ore 12- 13 incontro con gli studenti del Corso di Laurea in Informatica – Scienza e Tecnologia.
Gli studenti interessati dovranno iscriversi compilando il seguente modulo entro le ore 13 del 17 febbraio 2025:

https://forms.gle/nZWftsnUzPTMBYmD8

Ulteriori informazioni sono disponibili al link
https://informatica.uniurb.it/triennale/studente-universitario-per-un-giorno-febbraio-2025/.
In allegato Vi invio la locandina di questa iniziativa, con preghiera di affissione presso le Vostre sedi.
Restando a disposizione per eventuali altre informazioni, Vi saluto cordialmente,

LOCANDINA


 

Giornate di orientamento tematiche 2025 – Scuola Superiore Sant’Anna

Gentile Professoressa, Gentile Professore, 

Le scriviamo dal servizio Orientamento della Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa per inviarle il calendario delle Giornate di Orientamento tematiche 2025 (in allegato il pdf con i dettagli).

Per le sei iniziative la Scuola apre le sue porte alle studentesse e agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori curiosi di vivere per un giorno l’esperienza universitaria. Durante le giornate, organizzate a Pisa nella sede della Scuola Sant’Anna, le e i partecipanti, oltre a visitare il campus con le allieve e gli allievi, avranno la possibilità di conoscere i percorsi di studio, i filoni di ricerca e le opportunità offerte dalla Scuola Sant’Anna.

Le chiediamo cortesemente di dare la più ampia diffusione all’iniziativa e, qualora lo ritenesse opportuno, di inserire l’informativa nella sezione orientamento in uscita del vostro sito istituzionale. Inoltrando questa mail, gli studenti e le studentesse interessati a partecipare potranno consultare nel dettaglio il programma delle giornate d’orientamento. 

Con i migliori saluti,

Il servizio Orientamento 

LOCANDINA


 


Remind Open Day di Ateneo | Pensa in grande, inizia da qui!

vi ricordiamo l’invito rivolto a voi e ai vostri studenti e studentesse all’Open Day dell’Università degli Studi di Firenze | Pensa in grande, inizia da qui!
 
Sarà un’occasione per conoscere la nostra offerta formativa e i numerosi servizi che il nostro Ateneo mette a disposizione. Durante l’evento avrete l’opportunità di:  
 
● Ricevere informazioni dettagliate sui corsi e sull’organizzazione accademica dell’Università
● Incontrare il personale dell’Ufficio Orientamento, che vi guiderà nella scelta del percorso universitario  
● Partecipare a seminari e laboratori tematici organizzati dalle diverse Scuole di Ateneo  

● Incontrare Alumni e dottorandi che racconteranno le proprie esperienze nel contesto universitario

 
Data: dal 30 gennaio al 1 febbraio 2025
Orario: dalle ore 9:30
Luogo: Campus Morgagni A viale Morgagni, 40-44 Firenze
 
L’iscrizione all’evento può essere fatta dal singolo studente o dal docente. L’iscrizione è per singolo giorno, pertanto se uno studente vuole partecipare a più di una giornata, dovrà procedere con più prenotazioni. 
Inoltre vi ricordiamo che le ore di partecipazione all’Open Day verranno riconosciute e saranno assegnate come di seguito:
– 30 gennaio: 7 ore
– 31 gennaio: 7 ore
– 1 febbraio: 5 ore
 
Sperando di fare cosa gradita, vi alleghiamo il programma dettagliato delle tre giornate di Open Day. 
 
Cordiali saluti

Ufficio Orientamento

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE

Giulia Biagi 055 2757208 – Responsabile

Margherita Baldisserri 055 2757268

Carmen Caligiuri 055 2757213

Giulia Cicconi 055 2757276 

Sara Meoni 055 2757639

Carmen Palumbo 055 2757638

Allegra Sborgi 055 2757266

Agnese Tomassini 055 2757217

Silvia Voltan 055 2757264

 

Piazza San Marco 4 – Firenze

Logo Università di Firenze. Da un secolo, oltre     Logo Human Resources Strategy for Researchers (HRS4R)

open_day_programma



desideri ricevere informazioni sull’offerta formativa e sui servizi offerti dall’Università degli Studi di Ferrara o da altre realtà extra universitarie correlate?

PARTECIPA A UNIFE ORIENTA

Il 21, 22 e 23 gennaio 2025, l’Università di Ferrara apre le porte a tutte le studentesse e gli studenti delle scuole superiori con tre giornate di orientamento, che si terranno dalle 9 alle 13 a Ferrara Fiere Congressi (via della Fiera, 11). Un’occasione unica per entrare nel vivo della vita universitaria, esplorare i corsi di laurea, scoprire i servizi esclusivi pensati per le future matricole, prendendo decisioni più consapevoli per il proprio futuro accademico.

Cosa troverai a Unife Orienta

Nel corso delle giornate, studentesse e studenti di quarta e quinta superiore potranno scoprire in anteprima l’offerta di corsi di laurea per l’anno accademico 2025/26, ricevere informazioni dettagliate sulle modalità di accesso, sulla struttura didattica, sugli sbocchi professionali e sulle agevolazioni per il diritto allo studio. Sarà inoltre possibile assistere a dei laboratori dimostrativi organizzati dai singoli dipartimenti.

Inoltre l’incontro con docenti, tutor, manager didattici e personale dei diversi servizi, permetterà di ottenere risposte personalizzate e chiarire ogni dubbio riguardo al proprio percorso di studi.

Non solo università

Accanto alle informazioni su corsi e servizi, sarà presente anche uno stand informativo del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara, per chi è interessato a percorsi accademici nel mondo della musica.

Programma delle presentazioni

Scaricabile qui.

Per partecipare

E’ necessario iscriversi al seguente modulo.

Come raggiungerci

È previsto un servizio di navetta gratuito con partenza dall’autostazione di Ferrara verso la Fiera (LINK con indicazioni sulla fermata):

Andata: 8.00 – 8.10 – 8.20 – 8.30

Ritorno: 12.45 fino a esaurimento partecipanti

Contatti

Se hai dubbi o domande relative a questo evento, contatta l’Ufficio Orientamento, Welcome e Incoming tramite i seguenti canali:

Piattaforma SOS – Seleziona la voce “Orientamento” e nell’oggetto della richiesta scrivi “Unife Orienta 2025”

image


 

Porte Sempre Aperte all’UniPAVIA – 3, 4 e 5 dicembre 2024
 
Il Porte Sempre Aperte all’UniPAVIA sarà l’occasione per gli studenti di conoscere nel dettaglio i Corsi di laurea attraverso,  la presentazione da parte di docenti referenti e la testimonianza diretta degli studenti tutor.
Inoltre, potranno scoprire la realtà dei Collegi Universitari dell’EDiSU, dei “Collegi di merito” -realtà d’eccellenza pavese- e della Scuola Universitaria Superiore IUSS.
 
Alla seguente pagina le modalità di adesione e i programmi dettagliati delle giornate: https://orienta.unipv.it/porte-sempre-aperte-allunipavia-tre-giornate-online-conoscere-luniversita-di-pavia-edizione-2024
Si chiede gentilmente di veicolare l’informazione agli studenti interessati.
L’occasione è gradita per inviare i più cordiali saluti.
Il Centro Orientamento

Offerta formativa Scuola Superiore Universitaria per Mediatori Linguistici CIELS
Lettera presentazione CIELS Campus JOBORIENTA brochure-ciels-25_26-20241003
Gentilissima/o Dirigente,

Gentilissima/o Delegata/o per l’orientamento,

con piacere vi comunichiamo che venerdì 25 ottobre p.v. dalle ore 15 si svolgerà l’Open Day del corso di laurea in ‘Scienze e tecnologie per il verde e il paesaggio, corso unico in Italia, con elevati tassi di occupabilità e soddisfazione, attivo presso la sede di Imola dell’Università di Bologna.

L’open day si svolgerà sia in presenza (via Garibaldi 24, Imola) che online su Teams.

Le info per iscriversi sono disponibili a questo link: https://open.unibo.it/eventi/sede-di-imola-presentazione-dei-corsi-area-di-agraria-25ottobre2024 

Siamo cortesemente a chiedere la vostra preziosa collaborazione per darne diffusione attraverso i vostri canali informativi ai vostri studenti, non solo del 4° e 5° anno ma anche dei precedenti anni se per voi ritenuto utile. Per ogni utilità si riporta di seguito una sintetica comunicazione che potrete inviare o rendere disponibile agli studenti nelle modalità che riterrete più opportune e speditive.

Rimanendo a vostra disposizione per ogni maggiore informazione o chiarimento, vi ringraziamo molto per la collaborazione e vi inviamo i nostri più cordiali saluti.

Daniele Torreggiani, coordinatore del corso di laurea 

Cara studentessa, caro studente,

abbiamo il piacere di invitarti all’Open day del Corso di laurea in Scienze e tecnologie per il verde e il paesaggio, corso attivo presso la sede di Imola dell’Università di Bologna e divenuto un riferimento nel panorama nazionale nel settore. Per questo i nostri studenti vengono da tutta Italia! 

L’open day si svolgerà venerdì 25 ottobre dalle ore 15,sia in presenza (via Garibaldi 24, Imola) che online (su Teams). 

Il corso di laurea eccelle a livello nazionale per la facilità con cui i laureati trovano lavoro che per gli elevatissimi livelli di soddisfazione degli studenti e dei laureati. Durante l’Open Day potrai  parlare con docenti, tutor, studenti e laureati, visitare le nostre bellissime aule, i laboratori scientifici, informatici e di progettazione e le nostre serre didattico-sperimentali. Sotto trovi una breve descrizione del corso. 

Importante: Per parteciparedevi iscriverti, clicca qui per iscriverti in pochi semplici passaggi: https://open.unibo.it/eventi/sede-di-imola-presentazione-dei-corsi-area-di-agraria-25ottobre2024 

Se parteciperai IN PRESENZA potrai ritirare in sede il tuo attestato di partecipazione. Se parteciperai ONLINE potrai scaricarlo in autonomia. 

Il corso di laurea in“Scienze e tecnologie per il verde e il paesaggio è l’unico corso in Italia che forma un agronomo con approfondite conoscenze e competenze nel verde e nel paesaggio, in grado di operare nella produzione e commercializzazione delle piante ornamentali e nella progettazione e gestione del verde pubblico e privato: per essere protagonisti di una rigenenerazione verde del territorio e della sostenibilità ambientale.

Dopo un biennio comune, gli studenti possono personalizzare il percorso in base ai propri interessi, scegliendo di proseguire nelcurriculum produzione del verde o nel curriculum progettazione e gestione del verde.

Grazie al percorso formativo multidisciplinare che integra le discipline scientifiche di base e quelle delle scienze agrarie applicate ai sistemi verdi con varie altre discipline inerenti al verde e al paesaggio e alla progettazione, e alla combinazione tra una solida e rigorosa formazione teorica e attività pratico/applicative in aula, in serra, in campo, in laboratorio e in aula informatica in strutture d’eccellenza, nonché ad attività di tirocinio, il corso consente di raggiungere un’elevata qualificazione in linea con gli standard richiesti dal mercato del lavoro, nonché di proseguire gli studi in lauree magistrali di agraria o architettura del paesaggio, oltre che in corsi post laurea o master di primo livello, e di sostenere l’esame di Stato per l’iscrizione all’Ordine professionale dei Dottori agronomi e forestali nella sezione B-agronomi e forestali juniores.

 
……………………………………….
Daniele Torreggiani, Ph.D., Professore ordinario di Ingegneria agraria e dei biosistemi
Coordinatore del Corso di laurea in Scienze e tecnologie per il verde e il paesaggio (www.unibo.it/verdepaesaggio
Università di Bologna | Dipartimento di Scienze e tecnologie agro-alimentari 
tel +39 051 2096196 | cell +39 335 8062611 | fax +39 051 2096171