“Tempo al tempo” (autori: Barbato, Carloni, Trisolino, Zazzaroni)
Come l’umanità ha concepito il tempo nel corso dei secoli? Dall’antica Grecia alle rivoluzionarie teorie di Einstein, questa puntata esplora l’evoluzione della nostra percezione del tempo, analizzando le scoperte e le teorie che hanno cambiato il modo in cui misuriamo e comprendiamo la realtà.
“Frankenstein and the Spark of Science” (autori: Angelini, Granci, Moretti, Spinaci)
Cosa hanno in comune la scienza del Settecento e il romanzo Frankenstein di Mary Shelley? Questa puntata racconta come gli esperimenti di Galvani e Volta sull’elettricità animale abbiano ispirato la giovane scrittrice, dando origine a una delle figure più celebri della letteratura gotica e fantascientifica.
Un progetto appassionante che unisce ricerca e divulgazione, realizzato dagli studenti con curiosità e spirito critico.