CNR – Guida gratuita all’abbattimento degli stereotipi di genere
In qualità di responsabile del gruppo di ricerca Mutamenti sociali, Valutazione e Metodi (MUSA) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-Irpps), sulla base di una ventennale esperienza di ricerca sui giovani, in indagini nazionali realizzate presso scuole pubbliche di ogni ordine e grado e su richiesta di moltissimi istituti scolastici da tutta Italia, è con grande piacere che condivido con lei e il suo corpo docente la Guida alla decostruzione e all’abbattimento degli stereotipi di genere.
Si tratta di uno strumento gratuito, pratico e di facile uso perché rapidamente fruibile. Pubblicizzata in occasione dello scorso 8 marzo da RAI e SKY, la Guida, stampabile f/r in formato A4 è strutturata in brevissimi paragrafi titolati, descrive in modo semplice e sintetico i meccanismi di riproduzione e gli effetti degli stereotipi di genere, e offre strategie concrete per favorirne la decostruzione e l’abbattimento.
La Guida è primariamente rivolta a docenti, genitori, bambini/e ed adolescenti, ma anche ad associazioni del terzo settore, consultori, centri antiviolenza, studi clinici, strutture sanitarie e di assistenza psicologica.
Nella speranza che accolga con favore questo strumento, che è anche un piccolo ponte per rinnovare l’alleanza tra mondo della ricerca e dell’istruzione, Le sarei grato se voleste diffonderlo quanto più possibile presso docenti, genitori e studenti più grandi.
RingraziandoLa per l’attenzione, porgo
Cordiali saluti
Dott. Antonio Tintori
Referente del gruppo di ricerca Mutamenti Sociali, Valutazione e Metodi (MUSA) del CNR-IRPPS
Presidente del Comitato Unico di Garanzia del CNR
E-mail: antonio.tintori@cnr.it
Via Palestro, 32, 00198 – Roma